Truffe+call-center%3A+ti+chiamano+con+queste+scuse%2C+cos%C3%AC+le+riconosci+subito
associazionecestit
/news/198-truffe-call-center-ti-chiamano-con-queste-scuse-cosi-le-riconosci-subito/amp/
News

Truffe call-center: ti chiamano con queste scuse, così le riconosci subito

Attenzione agli operatori dei call center illegali: chiamano con queste scuse per imbrogliarti, ecco come identificarli immediatamente.

La giungla dei raggiri a suon di telemarketing selvaggio da parte di finti call center non sembra avere altro limite se non quella dell’umana fantasia, ahinoi messa al servizio del crimine e della truffa. Il portale antitruffa di Arte (l’associazione che rappresenta il settore dei re-seller e trader energetici) parla di circa 3.500 segnalazioni in sei mesi di truffe di questo genere.

Truffe call-center: ti chiamano con queste scuse, così le riconosci subito – associazionecest.it

Quando si tratta di truffe telefoniche la fantasia però non è infinita: segue schemi più o meno collaudati. E questo rende possibile anche riconoscerle almeno per un certo periodo di tempo. Non per nulla Arte, nel mettere in guardia la cittadinanza, illustra anche le strategie più comuni adottate da questi operatori illegali. Ecco come riconoscerle subito.

Truffe del call center: le scuse più comuni per ingannare i consumatori

I finti call center ingannano le persone in maniera ingegnosa, spiega Arte, il portale contro le truffe. Gli utenti sono convinti di ricevere telefonate reali e non fraudolente, durante le quali si vedono offrire contratti per la fornitura di luce e gas. I tre inganni più comuni sono la violazione dei dati personali, la truffa sull’offerta commerciale e la sostituzione di persona.

Truffe del call center: le scuse più comuni per ingannare i consumatori – associazionecest

Con la prima truffa (violazione dei dati personali) i criminali violano la privacy delle loro vittime. Gli operatori dei call center truffaldini accedono in maniera illegale ai dati sensibili degli utenti provenienti da fonti istituzionali, compresi IBAN, codici Pod e Pdr e informazioni anagrafiche. Di reati come questi si occupa anche il Garante per la privacy.

Oltre alla violazione della privacy nel mondo delle truffe telefoniche va forte il raggiro sull’offerta commerciale. I truffatori ingannano i consumatori mentendo sulle condizioni economiche delle offerte che vengono proposte agli utenti. Spesso e volentieri l’offerta infatti è peggiorativa rispetto a quella già attivata, con conseguente danno economico.

C’è infine la truffa della sostituzione di persona. Mediamente un operatore su due millanta di essere il fornitore attuale del cliente o si spaccia per un fantomatico “ente nazionale”. Il tutto naturalmente allo scopo di disorientare l’utente. Lo scopo è quello di spingerlo a cambiare frettolosamente il contratto, senza sapere bene a cosa va incontro (nulla di buono in genere).

Ma non è tutto: i call center fuori legge non mancano di contattare gli utenti con la scusa di presunti guasti alle centraline o alle cabine elettriche. Usando questa esca cercano poi di spingere le loro vittime a chiudere il vecchio contratto e ad aprirne uno nuovo per evitare la sospensione della fornitura energetica. Stesso discorso per i finti lavori stradali che avrebbero danneggiato le tubature del gas.

Nulla di vero anche nelle telefonate che si spacciano per un non meglio specificato “ufficio gestione pratiche nazionale” per comunicare errori nelle tariffe praticate in bolletta, che sarebbero più alte di quanto dovuto. Anche in questo caso i truffatori cercano di convincere i consumatori a cambiare contratto per farsi rimborsare le somme extra pagate.

Ci sono poi anche le truffe che arrivano via sms: ecco quali.

Emiliano Fumaneri

Veronese di nascita, ho vissuto molti anni in Trentino-Alto Adige (Merano, Trento, Rovereto). Vivere in una regione di confine così ricca di storia e di strazi ha suscitato in me la passione per le lingue straniere e la curiosità per culture e costumi differenti. Mi appassionano anche la geopolitica e le tematiche ambientali.

Recent Posts

Tina Cipollari e l’addio al biondo: “Cambio look, cambio vita”, spunta la foto

Tina Cipollari, altro che biondo: con questo colore di capelli è veramente bellissima e sono…

1 mese ago

Il Paradiso delle Signore 9, Alfredo lascia la soap? Arriva una nuova proposta di lavoro

Alfredo potrebbe essere il prossimo personaggio a dire addio a Il Paradiso delle Signore? In…

1 mese ago

Uomini e Donne, pubblico contro Tina, questa volta ha esagerato: offese a Gemma

Dopo un periodi di quiete, Tina Cipollari è tornata ad attaccare Gemma Galgani a Uomini…

1 mese ago

Beautiful, altro che Thomas: è lui il nuovo amore di Hope, coppia impensabile (Spoiler Americani)

Dalle trame americane di Beautiful emerge un nuovo coinvolgimento sentimentale per Hope, la quale ormai…

1 mese ago

Affari Tuoi, chi è e cosa fa nella vita Thanat, ospite fisso dello show di De Martino

Nel cast di questa nuova edizione di "Affari Tuoi" c'è Thanat, che ha un ruolo…

1 mese ago

Nuovo bonus da 1.000 euro, corri al Caf per richiederlo: a chi spetta

Nella Legge di Bilancio, approvata lo scorso mese, è stato inserito un nuovo bonus da…

1 mese ago