Se+sei+cliente+Poste+apri+l%E2%80%99app%3A+c%E2%80%99%C3%A8+un+sorpresa+per+te%2C+comodissima
associazionecestit
/economia/834-se-sei-cliente-poste-apri-lapp-ce-un-sorpresa-per-te-comodissima/amp/
Economia

Se sei cliente Poste apri l’app: c’è un sorpresa per te, comodissima

Poste italiane, una sorpresa per tutti i suoi clienti che di certo sarà molto apprezzata. di che cosa si parla.

Con la fine dell’anno Poste italiane ha preparato una sorpresa per tutta sua clientela che certamente avrà un grande apprezzamento. L’azienda partecipata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) è attiva attraverso le società controllate in vari settori dal logistico alle spedizioni, dall’assicurativo alle telecomunicazioni, dall’energetico al finanziario.

Se sei cliente Poste apri l’app: c’è un sorpresa per te, comodissima – associazionecest.it

Proprio nel settore finanziario dalla raccolta del risparmio all’investimento, Poste italiane raccoglie un grande seguito per le offerte proposte e la presenza di numerosi prodotti che si adattano a una vasta gamma di esigenze. Proprio in questo settore Poste vanta una grande tradizione, ma anche la capacità di aggiornarsi fornendo servizi digitalizzati e personalizzati.

Poste, il servizio offerto

Come accennato, Poste italiane sfrutta appieno le opportunità disponibili con la digitalizzazione, mettendo a disposizione nuovi servizi. Ormai è possibile accedere alle funzioni e ai servizi bancari mediante il sito ufficiale della società o con le sua applicazioni: app Poste italiane e app BancoPosta. Proprio quanti utilizzano questi strumenti, sito e applicazioni hanno ricevuto una sorpresa interessante dal Poste.

Come noto, lo strumento necessario per accedere a numerose agevolazioni e prestazioni pubbliche è l’ISEE (Indicatore della situazione economica equivalente), una sorta di fotografia della condizione economica e anagrafica del nucleo familiare del richiedente. Infatti al suo interno si trovano tanti elementi reddituali e patrimoniali, quanti dati anagrafici e sociali. L’ISEE è il risultato dell’intreccio di questo elementi.

Poste, il servizio offerto – associazionecest.it

Come noto, lo strumento necessario per accedere a numerose agevolazioni e prestazioni pubbliche è l’ISEE (Indicatore della situazione economica equivalente), una sorta di fotografia della condizione economica e anagrafica del nucleo familiare del richiedente. Infatti al suo interno si trovano tanti elementi reddituali e patrimoniali, quanti dati anagrafici e sociali. L’ISEE è il risultato dell’intreccio di questo elementi.

Proprio in questo giorni è scaduta la validità dell’ISEE 2024, il 31 dicembre dello scorso per la precisione. Infatti ora i beneficiari delle agevolazioni fornite in base all’ISEE e quanti intendono fare domande per prestazioni e bonus devono provvedere ad aggiornare l’Indicatore economico. Per far questo serve presentare una nuova versione della DSU (Dichiarazione sostitutiva unica) che contiene tutte le informazioni reddituali, patrimoniali e anagrafiche della famiglia.

Quindi necessitano, ad esempio, le dichiarazione dei redditi con il modello 730 o quello Redditi persone fisiche (PF), le dichiarazioni IRAP, i certificati catastali degli immobili posseduti, la documentazione attestante il valore del patrimonio mobiliare, le giacenze medie annuali di conti correnti bancari e postali e così via. Proprio per quanto riguarda la giacenza media annuale dei deposti Poste ha fornito ai suoi clienti un utilissimo servizio.

Infatti ha già inviato alla sua clientela la giacenza media annua riferita ai conti correnti postali, da usare per il calcolo della DSU ai fini ISEE 2025. La documentazione è già presente nell’area personale del sito di Poste, con le proprie credenziali, o accedendo alle applicazioni BancoPosta e Poste italiane. Un modo per anticipare i tempi e snellire le procedure per aggiornare l’ISEE 2025.

Vincenzo Pugliano

Redattore e collaboratore di vari siti, mi occupo di temi connessi all'economia, alla cronaca, ai viaggi, ai diritti sociali fin dalla laurea in storia contemporanea. Nel settore editoriale ho collaborato con varie riviste e periodici come Suono, Lettera Internazionale e Giano con i ruoli di redattore, segretario di redazione e correttore di bozze. Anche la lunga esperienza nel settore dell'assistenza professionale per la disabilità visita, mi ha fornito strumenti utili per i temi dell'inclusione e dei diritti.

Recent Posts

Tina Cipollari e l’addio al biondo: “Cambio look, cambio vita”, spunta la foto

Tina Cipollari, altro che biondo: con questo colore di capelli è veramente bellissima e sono…

1 mese ago

Il Paradiso delle Signore 9, Alfredo lascia la soap? Arriva una nuova proposta di lavoro

Alfredo potrebbe essere il prossimo personaggio a dire addio a Il Paradiso delle Signore? In…

1 mese ago

Uomini e Donne, pubblico contro Tina, questa volta ha esagerato: offese a Gemma

Dopo un periodi di quiete, Tina Cipollari è tornata ad attaccare Gemma Galgani a Uomini…

1 mese ago

Beautiful, altro che Thomas: è lui il nuovo amore di Hope, coppia impensabile (Spoiler Americani)

Dalle trame americane di Beautiful emerge un nuovo coinvolgimento sentimentale per Hope, la quale ormai…

1 mese ago

Affari Tuoi, chi è e cosa fa nella vita Thanat, ospite fisso dello show di De Martino

Nel cast di questa nuova edizione di "Affari Tuoi" c'è Thanat, che ha un ruolo…

1 mese ago

Nuovo bonus da 1.000 euro, corri al Caf per richiederlo: a chi spetta

Nella Legge di Bilancio, approvata lo scorso mese, è stato inserito un nuovo bonus da…

1 mese ago