Agenzia+Entrate%2C+controlli+in+corso+per+questa+tassa+automobilistica%3A+non+%C3%A8+il+bollo+auto
associazionecestit
/economia/1375-agenzia-entrate-controlli-in-corso-per-questa-tassa-automobilistica-non-e-il-bollo-auto/amp/
Economia

Agenzia Entrate, controlli in corso per questa tassa automobilistica: non è il bollo auto

Notizie non rassicuranti per gli automobilisti, arrivano nuovi controlli serrati da parte dell’Agenzia delle Entrate. Una questione da non sottovalutare.

Una delle principale preoccupazione per gli automobilisti italiani è senza dubbio il bollo auto, la tassazione regionale che i proprietari pagano per le vetture registrate nell’Archivio nazionale veicoli (ANV) del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Eppure in questo caso non si tratta del bollo e delle politiche di recupero dei crediti nei confronti degli inadempienti.

Agenzia Entrate, controlli in corso per questa tassa automobilistica: non è il bollo auto – associazionecest.it

La tassazione in questione è stata in passato trascurata o ignorata dagli automobilisti, con una scarsa efficacia delle procedure di accertamento da parte dell’Agenzia delle Entrate. Ma ora ci sono delle novità normative che portano a un inasprimento dei controlli per garantire l’osservanza delle regole. Vediamo di che cosa si tratta.

Agenzia delle Entrate, i controlli che coinvolgono gli automobilisti

Le novità in questione riguarda la cosiddetta ecotassa, introdotta ormai diversi anni fa per incentivare comportamenti più ecosostenibili e al tempo stesso penalizzare l’uso di veicoli considerati troppo inquinanti.

Agenzia delle Entrate, i controlli che coinvolgono gli automobilisti – .associazionecest.it

Questa imposta si applica alle auto di categoria M1, cioè a quelle che hanno un massimo di otto passeggeri compreso il conducente. In particolare le vetture che oltrepassano la soglia di 160 g/km di emissioni di CO2 (anidride carbonica). Le somme da pagare non sono basse e variano a seconda delle emissioni prodotte. Si parte da 1.100 euro, fino a 2.500 euro per le auto più inquinanti. L’importo va pagato una tantum all’immatricolazione della vettura, nuovo o usato, importato da altri Paesi dell’Unione Europea.

Le novità del 2025 coinvolgono in particolare i veicoli importati usati, con verifiche dell’ecotassa più accurate. Ciò però a suscitato diverse polemiche perché i controlli interessano soprattutto i veicoli che provengono dall’estero e non quelli che già circolano sul territorio nazionale. Si tratta di una disparita di trattamento che non è piaciuta agli operatori del settore e legali, che hanno individuato una violazione del principio di non discriminazione stabilito dall’Unione Europea.

Quindi si prospettano nuove procedure per gli importatori e nuovi costi aggiuntivi per i consumatori che dovranno versare l’una tantum. Non a caso l’Agenzia delle Entrate ha iniziato una campagna di verifiche dei pagamenti soprattutto verso i veicoli più inquinanti e di alta cilindrata. Chi non versa l’ecotassa rischia sanzioni amministrative e interessi di mora da pagare.

Quest’imposta è stata criticata da molte parte perché punire l’acquisto di veicoli più inquinanti per stimolare il mercato di modelli a basso impatto ambientale è un onere eccessivo per chi non ha le disponibilità economiche per comprare auto nuove meno inquinanti. Più efficaci gli incentivi all’acquisto, che le misure coercitive.

Vincenzo Pugliano

Redattore e collaboratore di vari siti, mi occupo di temi connessi all'economia, alla cronaca, ai viaggi, ai diritti sociali fin dalla laurea in storia contemporanea. Nel settore editoriale ho collaborato con varie riviste e periodici come Suono, Lettera Internazionale e Giano con i ruoli di redattore, segretario di redazione e correttore di bozze. Anche la lunga esperienza nel settore dell'assistenza professionale per la disabilità visita, mi ha fornito strumenti utili per i temi dell'inclusione e dei diritti.

Recent Posts

Tina Cipollari e l’addio al biondo: “Cambio look, cambio vita”, spunta la foto

Tina Cipollari, altro che biondo: con questo colore di capelli è veramente bellissima e sono…

1 mese ago

Il Paradiso delle Signore 9, Alfredo lascia la soap? Arriva una nuova proposta di lavoro

Alfredo potrebbe essere il prossimo personaggio a dire addio a Il Paradiso delle Signore? In…

1 mese ago

Uomini e Donne, pubblico contro Tina, questa volta ha esagerato: offese a Gemma

Dopo un periodi di quiete, Tina Cipollari è tornata ad attaccare Gemma Galgani a Uomini…

1 mese ago

Beautiful, altro che Thomas: è lui il nuovo amore di Hope, coppia impensabile (Spoiler Americani)

Dalle trame americane di Beautiful emerge un nuovo coinvolgimento sentimentale per Hope, la quale ormai…

1 mese ago

Affari Tuoi, chi è e cosa fa nella vita Thanat, ospite fisso dello show di De Martino

Nel cast di questa nuova edizione di "Affari Tuoi" c'è Thanat, che ha un ruolo…

1 mese ago

Nuovo bonus da 1.000 euro, corri al Caf per richiederlo: a chi spetta

Nella Legge di Bilancio, approvata lo scorso mese, è stato inserito un nuovo bonus da…

1 mese ago