I+segnali+pi%C3%B9+evidenti+della+depressione%3A+in+questi+casi+si+pu%C3%B2+riconoscere+in+fretta
associazionecestit
/curiosita/270-i-segnali-piu-evidenti-della-depressione-in-questi-casi-si-puo-riconoscere-in-fretta/amp/
Curiositá

I segnali più evidenti della depressione: in questi casi si può riconoscere in fretta

La depressione si può riconoscere in fretta perché alcuni segnali evidenti sono dei veri campanelli d’allarme.

La depressione è un problema che può compromettere la qualità della vita di chi ne soffre. È un disturbo spesso sottovalutato o frainteso e non sempre viene identificato in maniera chiara. Alcune persone manifestano depressione soprattutto con dei sintomi fisici evidenti. 

I segnali più evidenti della depressione: in questi casi si può riconoscere in fretta Associazionecest.it

Si parla così di “depressione mascherata” proprio per intendere come sia difficile diagnosticarla perché i disagi lamentati dal paziente portano il medico a pensare, almeno in un primo momento, a malattie di altra natura. Il paziente stesso non si percepisce “depresso” e pensa che la causa del suo male sia di tipo organico.

Una visita accurata da un medico è fondamentale per effettuare analisi e valutazioni che serviranno per la diagnosi e per escludere altre malattie. 

I segnali evidenti della depressione: questi sono campanelli d’allarme

Spesso si confonde la depressione con altri disturbi, magari passeggeri. Ciò non può fare altro che peggiorare la situazione, quel carico di sofferenza emotivo che pervade chi è depresso. Sentirsi stanchi, demotivati, tristi o frustrati è una condizione normale e può succedere a tutti. 

I segnali evidenti della depressione: questi sono campanelli d’allarme Associazionecest.it

Ma questi sintomi se perdurano nel tempo possono indicare qualcosa di più serio. A questi possono aggiungersi altri segnali da non sottovalutare, che possono essere un indicatore predittivo. Sono: 

  1. Rabbia ed irritabilità: questi sentimenti possono alimentare ulteriormente la depressione
  2. Auto-criticità: questa voce interiore per le persone depresse è davvero distruttiva. Ecco perché è importante essere auto comprensivi e imparare a volersi bene
  3. Sentirsi senza speranza: questa sensazione può portare le persone a non voler chiedere aiuto per guarire dalla depressione perché credono che non potranno mai stare meglio. Ciò potrebbe portare anche al suicidio, l’unica via d’uscita per loro per stare meglio
  4. Perdita di interesse: a questo punto la persona che soffre si isolerà e ciò non farà altro che aumentare i sintomi depressivi
  5. Cambiamenti di peso significativi: il soggetto potrebbe aumentare di peso o dimagrire eccessivamente
  6. Cambiamenti nelle abitudini del sonno: l’insonnia potrebbe essere un sintomo di depressione così anche il contrario, ovvero dormire molto più del normale
  7. Provare fatica: il soggetto tenderà a parlare più lentamente, avrà tempi di reazione più scarsi e una camminata più lenta.

Come riconoscere in fretta la depressione

Ovviamente questi sintomi possono essere solo temporanei ed in quel caso si sarà trattato solo di un momento difficile per quella persona.

Come riconoscere in fretta la depressione Associazionecest.it

Perché si possa parlare di vera depressione è necessario infatti fare un esame più completo del proprio stato d’animo, che miri a individuare la compresenza di almeno cinque di questi dieci sintomi:

  1. Mancanza o eccesso di energie, fatica o al contrario agitazione
  2. Aumento o diminuzione dell’appetito e quindi cambiamenti nel peso corporeo
  3. Disturbi del sonno
  4. Sensi di colpa continui e immotivati
  5. Pensieri di morte o di suicidio
  6. Tristezza persistente, ansia e sensazione di vuoto
  7. Visione pessimistica della vita e disperazione
  8. Perdita di interesse nei confronti di attività che prima davano soddisfazione
  9. Difficoltà a concentrarsi o a prendere decisioni
  10. Dolori continui e fisici, non causati da una malattia fisica o da una lesione.

La depressione va curata affidandosi ad un terapista esperto perché è fondamentale farsi aiutare per guarire. 

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Tina Cipollari e l’addio al biondo: “Cambio look, cambio vita”, spunta la foto

Tina Cipollari, altro che biondo: con questo colore di capelli è veramente bellissima e sono…

1 mese ago

Il Paradiso delle Signore 9, Alfredo lascia la soap? Arriva una nuova proposta di lavoro

Alfredo potrebbe essere il prossimo personaggio a dire addio a Il Paradiso delle Signore? In…

1 mese ago

Uomini e Donne, pubblico contro Tina, questa volta ha esagerato: offese a Gemma

Dopo un periodi di quiete, Tina Cipollari è tornata ad attaccare Gemma Galgani a Uomini…

1 mese ago

Beautiful, altro che Thomas: è lui il nuovo amore di Hope, coppia impensabile (Spoiler Americani)

Dalle trame americane di Beautiful emerge un nuovo coinvolgimento sentimentale per Hope, la quale ormai…

1 mese ago

Affari Tuoi, chi è e cosa fa nella vita Thanat, ospite fisso dello show di De Martino

Nel cast di questa nuova edizione di "Affari Tuoi" c'è Thanat, che ha un ruolo…

1 mese ago

Nuovo bonus da 1.000 euro, corri al Caf per richiederlo: a chi spetta

Nella Legge di Bilancio, approvata lo scorso mese, è stato inserito un nuovo bonus da…

1 mese ago