Il riscaldamento è acceso, ma i caloriferi non si scaldano? Prima di correre a chiamare un tecnico, prova a risolvere così.
Per non andare incontro a brutte sorprese in inverno, è necessario svolgere regolare manutenzione della caldaia durante tutto l’anno. Ciò significa non solo fare la revisione annuale, ma occuparsi anche della pulizia sia interna che esterna dei termosifoni.

Nonostante si seguano alla lettera tutte queste indicazioni, possono tuttavia capitare alcuni inconvenienti inaspettati. Non è raro, ad esempio, che i caloriferi facciano fatica a scaldarsi, sebbene il riscaldamento sia acceso. Che cosa si può fare in questi casi? Prima di allarmarti e di correre a chiamare un tecnico, prova a risolvere il problema così. Se sei fortunato, non dovrai spendere grosse somme di denaro.
Il riscaldamento è acceso ma i caloriferi non si scaldano: per fortuna ho risolto a costo zero
Proprio qualche giorno fa, mi sono accorta che nonostante il riscaldamento fosse acceso, i caloriferi in casa non riuscivano a scaldarsi. Come è facile immaginare, mi sono subito allarmata temendo di dover cambiare la caldaia a causa di qualche guasto. Poi, però, ho scoperto di poter risolvere il problema in autonomia e, soprattutto, a costo zero.

Non tutti lo sanno, ma c’è un gesto semplicissimo che si può compiere in questi casi e che quasi sempre si rivela efficace per far tornare tutto alla normalità. Ebbene, facendo qualche ricerca qua e là e chiedendo consiglio ad amici più esperti di me, ho capito come dovevo agire.
- Per prima cosa, occorre procurarsi un cacciavite a taglio.
- Dopodiché, infila la punta del cacciavite nel buchino dello sfiato che si trova in alto sul termosifone e che serve, appunto, per far uscire l’aria che potrebbe essersi accumulata all’interno dei radiatori.
- Gira e tieni premuto finché non esce tutta l’aria e non si vede fuoriuscire qualche goccia d’acqua. Questo passaggio è fondamentale per far entrare la giusta quantità di acqua nei caloriferi, in modo tale che si riscaldino del tutto.
- Infine, chiudi lo sfiato facendo ruotare in senso opposto il cacciavite.
Una piccola, ma fondamentale raccomandazione. Per svolgere la procedura in totale sicurezza è importante evitare che il buchino di sfiato sia rivolto verso il nostro viso o altre parti del corpo, altrimenti potremmo rischiare di bruciarci con l’acqua che esce, dal momento che è molto calda.
Per non correre rischi è meglio indossare dei guanti. Se non ti dovessi sentire sicuro a svolgere da solo questa operazione, puoi sempre rivolgerti ad un tecnico. Ciò che conta è che potrai risolvere il problema facilmente, senza dover cambiare la caldaia.